Pasta di zucchero


Curiosita

Che cos'è?

Qualcuno la chiama anche pasta da zucchero, sta di fatto che si tratta di un componente indispensabile per il cake design.

Si tratta chiaramente di un prodotto alimentare, commestibile, composto prevalentemente da zucchero a velo.
Lo zucchero a velo (anche chiamato zucchero al velo) non è altro che zucchero triturato e ridotto ad una polvere davvero finissima che viene utilizzata per la guarnizione di dolci di ogni genere.
È possibile realizzarlo facilmente anche a casa propria tritando semplicemente i piccoli granelli di zucchero con un mixer: la produzione casalinga ha il vantaggio di evitare zucchero a velo mischiato a eventuali farine.
Lo zucchero a velo non è sufficiente per creare la pasta da zucchero, va infatti reso elastico tramite l’aggiunta di un mix di gelatina, glucosio e acqua.
La gelatina è un composto dolce che ha come ingrediente principale la gelatina animale che deriva dal collagene (tessuto connettivo estratto dagli animali), si trova spesso commercializzata in polvere o in concentrato che spesso è solido, gelatinoso e aromatizzato.
Ci sono diverse marche conosciute di gelatina: Hrtley’s, Jell-o. Aeroplan Jelly etc… Il glucosio è invece lo zucchero più diffuso in natura, che è presente in ogni essere vivente; tuttavia solo nell’ultimo secolo l’industria lo sta producendo su larga scala per utilizzo alimentare.
Il fruttosio risulta lo zucchero più dolce, addirittura fino al 70% in più del saccarosio a parità di peso. Il glucosio è invece circa il 30% meno dolce del saccarosio

Potete quindi creare la vostra pasta di zucchero in completa autonomia magari visitando dei tutorial video su youtube, oppure, molto più facile, acquistarla già pronta.

La pasta di zucchero ha davvero diverse proprietà, in particolare la modellabilità e la conservazione. Inoltre dopo un lungo contatto con l’aria, la pasta di zucchero cambia il suo stato fisico (inizialmente elastico e morbido) e diviene non modellabile e rigida/solida.
Una volta che la pasta da zucchero è secca e solida, è davvero difficile riportarla allo stato iniziale di morbidezza, perché questa molto probabilmente si sbriciolerà.